Ingredienti
Ingredienti per una persona:
- 1 cucchiaio di Miele
- 3 Noci
- ml 200 Latte vegetale o senza lattosio
- gr 100 di Banane
- qualche Goccia di cioccolata
- gr 40 di Avena in fiocchi
Descrizione
Proprio una colazione coi fiocchi!..di avena. Un pasto completo leggero e gustoso, che soddisfa le esigenze di tutta la famiglia e dona la voglia di affrontare la giornata con una marcia in più!
Proprio una colazione coi fiocchi! Perché gli ingredienti utilizzati sono salutari:
L’avena
I cereali sono fonte di fibre, nutrienti, vitamine e sali minerali in genere e in particolare l’avena è un cereale ricco di carboidrati a lenta digestione, questo significa che è in grado di fornirci energia a lungo termine senza provocare picchi insulinici. Inoltre l’avena detiene il primato per quantità di proteine e acidi grassi contenuti.
Nell’avena e nei cereali in genere sono presenti i fitochimici, che sono “difese” prodotte naturalmente dalle piante durante la sua fase evolutiva, utili per combattere virus e batteri e per noi sono sostanze importanti, capaci di rinforzare il nostro sistema immunitario. Queste sostanze posseggono la capacità di contrastare cancro, diabete e cardiopatie; quando mangiamo frutta, verdura e cereali non troppo elaborati a basse cotture, riusciamo a salvarli e ad introdurli nel nostro organismo.
Non è chiaro se i celiaci possono assumere l’avena senza problemi.
La farina di avena e il latte di avena sono derivati del chicco. I fiocchi di avena prevedono la pressatura del chicco stesso.
La banana
La banana è un frutto molto ricco di minerali come il calcio, il ferro, il fosforo e il potassio. Inoltre ha un elevato apporto di vitamine del gruppo B e di Beta-carotene.
Le noci
Naturalmente ricche di vitamine e di omega3, le noci sono utili per contrastare malattie cardiovascolari.
Consigli:
Questa ricetta è molto versatile perchè si possono modificare gli ingredienti a proprio gusto, sostituendo i fiocchi di avena con quelli di un altro cereale, oppure aggiungendo sostanze naturali aromatizzanti come la cannella o il cacao in polvere. Si può anche scegliere di non utilizzare un latte vegetale, ma semplicemente il latte vaccino.
Il latte può essere consumato caldo o freddo.
Ricetta a cura della Dott.ssa Giulia Accardi Biotecnologa Nutrizionista.
Steps: come cucinare la ricetta Proprio una colazione coi fiocchi!
1 Fatto |