Ingredienti
-
Ingredienti per 6 persone:
-
Per la base
-
gr 130 Avena in fiocchi (senza glutine)
-
ml 350 Acqua
-
un pizzico di Cannella
-
un paio di gocce Dolcificante naturale liquido
-
Per il budino
-
ml 450 Albumi
-
ml 360 Latte di Mandorle
-
1 Bacca di vaniglia
-
Topping
-
gr 300 Frutti di bosco freschi o surgelati
-
gr 30 Scaglie di mandorle
Descrizione
Il Budino di albumi e avena con frutti di bosco è un dolcetto sfizioso che può essere consumato da chi deve tenere sotto controllo il colesterolo, dallo sportivo e da soggetti diabetici (essendo quasi totalmente privo di zuccheri aggiunti).
Se viene inserito nella dieta di uno sportivo può essere consumato o 2 ore prima dell’allenamento, o subito dopo, nella fase post allenamento.
Perchè gli ingredienti del Budino di albumi e avena con frutti di bosco sono ottimi per restare in salute:
Il latte di mandorle e le mandorle
Il latte di mandorle ha origini italiane, infatti si pensa sia stato creato nei monasteri siciliani come bevanda dissetante. La mandorla è il seme del Mandorlo (una pianta della famiglia delle Rosacee) e non contiene ne lattosio, ne glutine, quindi adatta anche a soggetti intolleranti al glutine o celiaci.
E’ un seme povero di amido e di acqua, ricco di proteine e ricco di grassi, in particolare trigliceridi e privo di colesterolo. Anche le vitamine sono in gran quantità (in particolare vitamine del gruppo B e vitamina E) e ottima anche la presenza di sali minerali come il ferro, il magnesio e il rame.
La totale assenza di grassi saturi e la presenza invece di grassi polinsaturi, lo rendono un prodotto adatto a chi soffre di ipercolesterolemia.
A chi si sconsiglia la mandorla e i prodotti che ne derivano:
si sconsiglia il consumo a tutti coloro che non tollerano la frutta secca e che ne sono allergici. Questo latte non ha nulla a che vedere con il latte vaccino e non lo può sostituire in una dieta.
L’albume d’uovo
A differenza del tuorlo, nell’albume quasi non esistono i grassi e il colesterolo, e la sua composizione è di acqua e proteine, sali minerali, vitamine del gruppo B e glucidi.
Avena
Questo cereale è il più ricco di proteine in assoluto rispetto agli altri cereali, ed ha un ottimo contenuto di fibre solubili. E’ un alimento adatto a tanti tipi di diete perchè placa l’appetito e regolarizza le funzioni dell’ intestino.
L’Avena è un cereale a basso contenuto di glutine ma esiste in commercio anche completamente privato di glutine, attenzione però ad acquistare un prodotto certificato, che non ne presenti tracce. E’ un carboidrato a lento rilascio che ci permette di avere energia per lungo tempo, inoltre contiene beta-glucani, dei polisaccaridi che impattano positivamente sui livelli di colesterolo ematico.
Frutti di Bosco
Per frutti di bosco si intendono i frutti che crescono nel sottobosco e generalmente sono : mirtilli, fragole, ribes, more e lamponi. Sono doni della natura ricchi di vitamine, antiossidanti, fibre, acqua, sali minerali e fruttosio.
I frutti di bosco sono amici del colesterolo buono e non solo. Scopri di più qui.
Consigli per realizzare un ottimo Budino di albumi e avena con frutti di bosco:
Il latte di mandorla può essere sostituito con il latte vaccino senza lattosio o con l’acqua.
Se si prepara la mattina per la sera mettere in congelatore.
Se si realizza il giorno prima può bastare il frigorifero, dipende dalla consistenza che si preferisce.
Si consiglia di consumarlo ben freddo, con il contrasto della composta di frutti di bosco versata sopra a caldo. Non conservare per il giorno successivo, meglio realizzare le mono porzioni.
Se si vuole aromatizzare la crema con il limone, aggiungerlo durante la cottura, grattugiando un pò di scorza.
Ricetta a cura della Dr. Laura Bastolla Medico esperto in Nutrizione.
Pagina Instagram dr_laura_b.
Pagina Facebook Dr Laura Bastolla
Steps: come cucinare la ricetta Budino di albumi e avena con frutti di bosco
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
|
4
Fatto
|
|
5
Fatto
|
|
6
Fatto
|