ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Ceci al forno: ricetta easy veg

Condividilo sui tuoi social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Ingredienti:
1 confezione di Ceci lessati in scatola
un pizzico di Sale rosa dell'Himalaya
un pizzico di Peperoncino in polvere
qualche aghetto di Rosmarino
un pizzico di Mix di spezie ( pepe colorato

Seleziona gli ingredienti che ti mancano e crea la tua lista della spesa

Inviami solo la lista degli ingredienti mancanti per fare la spesa. Dò il consenso al trattamento dei miei dati solo per tale scopo.

Una volta fatto l'invio controlla che la mail che ti sei inoltrato con la lista della spesa non sia finita nella SPAM

Iscriviti alla nostra newsletter con la mail

  • 20 minuti con forno a 200 gradi
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti:

Descrizione

Condividi

Ceci al forno: ricetta easy veg. Divertiti portando in tavola per i tuoi ospiti ricette veloci, salutari e d’effetto.

Ceci al forno: ricetta easy veg

I ceci

I ceci sono legumi appartenenti alla famiglia botanica delle Fabaceae ricchi di carboidrati, proteine e fibre. Contribuiscono a regolare i livelli ematici del colesterolo, alzando quello “buono”, per questo sono considerati ottimi alleati del nostro sistema cardiovascolare. Sono anche in grado di tenere a bada la glicemia (soprattutto quando si associano carboidrati complessi ad un piatto di pasta).

Sono legumi molto nutrienti perchè costituiti da tanto amido e le sue proteine sono a medio valore biologico. Per questo motivo sono un caposaldo della dieta vegana. Anche la parte dei lipidi è media, ed è costituita in prevalenza da grassi insaturi (es. omega6) che hanno legati a loro, sostanze naturali di spicco per la dieta umana come le lecitine, gli isoflavoni e i polifenoli. La presenza di vitamine del gruppo B e di sali minerali completano il quadro, mettendo in luce che i ceci, se inseriti in una dieta equilibrata, sono fondamentali per prevenire il sovrappeso.

Questi legumi sono ricchi di amminoacidi essenziali che durante la cottura si perdono in parte, ma la presenza di pectine ne compensano l’assorbimento.

Dai ceci si possono ottenere dei derivati molto utili e sfruttati in cucina come ad esempio la farina. Questa farina è indicata per realizzare dolci, snack e farinate, prodotti da forno che possono sostituire il pane comune e che risultano essere a basso impatto glicemico.

A chi si sconsigliano i ceci:

si sconsigliano soprattutto a chi soffre della Sindrome del Colon Irritabile perchè sono legumi e come tali, una volta introdotti e digeriti, nell’intestino “fermentano”.

Consigli:

mettere in ammollo i ceci secchi sempre per almeno 12 ore per eliminare dalla superficie i fitati, sostanze antinutrienti che non permettono l’assorbimento delle sostanze nutrienti presenti.

Ricetta e consigli nutrizionali a cura della Dott.ssa Antonella Ferrigno Biologa Nutrizionista.

 

(Visited 7.881 times, 2 visits today)

Steps: come cucinare la ricetta Ceci al forno: ricetta easy veg

1
Fatto

1: aprire un vasetto di vetro di ceci e sciacquarli abbondantemente sotto all'acqua corrente
2: asciugare i ceci
Preriscaldare il forno a 200 gradi in modalità statico
3: mettere i ceci in una teglia da forno e condirli, infornare per 20 minuti
4: sfornare i ceci croccanti e servirli ancora tiepidi.

precedente
Barrette cocco e cioccolato extra fondente
prossima
Ananas con sorbetto ai frutti di bosco
precedente
Barrette cocco e cioccolato extra fondente
prossima
Ananas con sorbetto ai frutti di bosco
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here