Ingredienti
Ingredienti per un vasetto:
- 85 gr Pistacchi
- 75 gr Cioccolato bianco
- 100 ml Latte vaccino o bevanda vegetale
Descrizione
Crema ai pistacchi realizzata al naturale: una favolosa ricetta per soddisfare le esigenze di tutta la famiglia.
Questa crema spalmabile può essere utilizzata come sana merenda ma anche per farcire una torta. Se poi si pratica sport è ideale se spalmata su una fetta di pane e accompagnata da un tè verde: in questo modo si ricostituiscono in parte i minerali e gli zuccheri persi durante l’allenamento, senza annullare i benefici della prestazione.
Crema ai pistacchi realizzata al naturale
I pistacchi
I pistacchi sono semi del frutto del pistacchio, un albero che appartiene alla famiglia delle Anacardiaceae.
Dal punto di vista nutrizionale i pistacchi sono inseriti nel VII gruppo fondamentale degli alimenti. Sono altamente calorici in quanto il loro alto valore energetico è dato dai lipidi, ma anche dai glucidi e dalle proteine. Appartengono alla categoria della frutta secca e sono semi oleosi proprio come le mandorle, i pinoli, le nocciole ecc. I pistacchi assunti nelle giuste dosi si possono inserire in molti regimi dietetici perchè non contengono colesterolo e sono molto ricchi di fibre. Inoltre abbondano di vitamine del gruppo B e del gruppo PP. Ottima anche la presenza di sali minerali come calcio, magnesio, potassio e manganese.
Cosa significa che le proteine dei pistacchi sono a basso valore biologico?
Le proteine che derivano dal mondo animale di cui si nutrono gli esseri umani sono ad alto valore biologico. Ciò significa che sono molto simili a quelle dell’uomo e la loro assunzione è fondamentale perchè contengono amminoacidi essenziali per la crescita, lo sviluppo e il mantenimento del fisico. Le proteine che derivano dal mondo vegetale sono a basso valore biologico ed è possibile ritrovare le sostanze nutrienti indispensabili per l’essere umano ma per seguire una dieta bilanciata, vanno combinati tra loro gli alimenti.
Consigli
Per ottenere una crema densa il preparato va lasciato in frigorifero per almeno un’ora. Si può conservare in frigorifero per 4 giorni in un barattolo di vetro chiuso ermeticamente.
Ricetta a cura della Dott.ssa Ottavia Sorace Dietista.
Steps: come cucinare la ricetta Crema ai pistacchi realizzata al naturale
1 Fatto | |
2 Fatto | 4: nel frattempo sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il latte |