ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Crema di datteri e nocciole con cacao amaro

Condividilo sui tuoi social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:
12 Datteri
200 gr di Nocciole
2 cucchiai dia minestra di Cacao amaro al 70% in polvere
un goccio di Acqua tiepida

Seleziona gli ingredienti che ti mancano e crea la tua lista della spesa

Inviami solo la lista degli ingredienti mancanti per fare la spesa. Dò il consenso al trattamento dei miei dati solo per tale scopo.

Una volta fatto l'invio controlla che la mail che ti sei inoltrato con la lista della spesa non sia finita nella SPAM

Iscriviti alla nostra newsletter con la mail

Crema di datteri e nocciole con cacao amaro

di Dott.ssa Sara Bartolaccini Biologa Nutrizionista

Ottima proposta per la colazione, sfiziosa merenda per i tuoi bambini o spuntino pre allenamento

  • 5 minuti + 30 per l'ammollo
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per 4 persone:

Descrizione

Condividi

Crema di datteri e nocciole con cacao amaro: se non sai come recuperare la frutta appassita che ti è rimasta dopo le Feste questa è la ricetta giusta.

Crema di datteri e nocciole con cacao amaro

I datteri

Frutto esotico dal gusto pieno e avvolgente, il dattero è coltivato nelle aree del Mediterraneo, in Arabia, nel Golfo Persico, nelle Canarie ed in America Meridionale. La palma da dattero è molto longeva: può arrivare anche ai 300 anni di vita e produrre fino a 50 kg di frutti ogni anno. Esistono due tipologie di datteri, a polpa dura e a polpa molle: i primi sono particolarmente apprezzati nei Paesi Arabi, mentre i datteri a pasta molle più carnosi, sono in voga nei Paesi Europei ed Americani. La maggior parte dei datteri viene sottoposta ad un processo di essiccazione per prolungare i tempi di conservazione.

Il dattero è noto per essere un frutto molto calorico ma in realtà ha anche delle ottime proprietà nutrizionali. E’ adatto nelle diete di chi è debilitato o subisce una condizione di affaticamento. Contiene molti zuccheri, pochi grassi e poche proteine, ma vanta la presenza di quasi tutti gli aminoacidi essenziali. Questo frutto inoltre assorbe i sali minerali dal terreno su cui cresce la pianta e per questo ne è ricca fonte: magnesio, ferro, potassio, manganese, rame e zinco sono tutti presenti in buone quantità. Degna di nota la presenza di vitamina B e di fibre sia solubili che insolubili; quest’ultime utili per favorire la digestione.

L’insieme degli ingredienti:

In questa ricetta sono presenti anche le nocciole ricche di proteine vegetali, di vitamine, di antiossidanti e di acidi grassi “buoni” come gli omega 9 (acido oleico) utili per contrastare il colesterolo nel sangue.

Il cioccolato è ottima fonte di flavonoidi, antiossidanti naturali capaci di ridurre l’insorgenza di malattie cardiovascolari attraverso molteplici meccanismi.

Consigli:

Preparare e conservare per un paio di giorni in luogo fresco ed asciutto lontano da fonti di calore.

Ricetta a cura della Dott.ssa Sara Bartolaccini Biologa Nutrizionista.

(Visited 7.931 times, 2 visits today)

Steps: come cucinare la ricetta Crema di datteri e nocciole con cacao amaro

1
Fatto

Mettere in ammollo i datteri in acqua calda per mezz'ora e tostare le nocciole per 2 minuti in una padella antiaderente.
1: in un tritatutto mettere le nocciole e tritarle finemente fino ad ottenere una pasta
2: inserire nel mixer anche gli altri ingredienti (i datteri devono essere snocciolati), fare un primo giro con il tritatutto
3: aggiungere un goccio di acqua tiepida alla volta. L'acqua serve per ammorbidire l'impasto fino ad ottenere una crema morbida spalmabile
4: spalmare sul pane integrale, sulle gallette o farcire una torta.

precedente
Radicchio, finocchio e primosale
prossima
Castagnaccio rivisitato
precedente
Radicchio, finocchio e primosale
prossima
Castagnaccio rivisitato
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here