ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Pavlova glutine free ai frutti rossi

Condividilo sui tuoi social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:
gr 100 Zucchero semolato extrafine
gr 100 Zucchero al velo
4 (gr 330) Albumi
Farcia:
ml 300 Panna fresca/ panna vegetale
gr 300 Frutti rossi assortiti
alcune foglioline di Menta fresca
gr 50 Zucchero al velo
1 Bacca di vaniglia

Seleziona gli ingredienti che ti mancano e crea la tua lista della spesa

Inviami solo la lista degli ingredienti mancanti per fare la spesa. Dò il consenso al trattamento dei miei dati solo per tale scopo.

Una volta fatto l'invio controlla che la mail che ti sei inoltrato con la lista della spesa non sia finita nella SPAM

Iscriviti alla nostra newsletter con la mail

Pavlova glutine free ai frutti rossi

di Dott.ssa Giulia Accardi Biotecnologa Alimentare

Realizza la tua Pavlova utilizzando sempre la frutta fresca di stagione.

  • 20 minuti+ 90 minuti di forno a 130 gradi
  • Media

Ingredienti

  • Ingredienti per 4 persone:

  • Farcia:

Descrizione

Condividi

Pavlova glutine free ai frutti rossi: il dolce della famiglia. Chi se lo sarebbe mai aspettato che un dolce così monumentale e ricco potesse essere perfetto per mettere a tavola tutta la famiglia? Questa prelibatezza di origini australiane, creato per essere dedicato ad una ballerina, è di fatto una meringa “vestita” che risulterà croccante fuori e morbida al suo interno.

Pavlova glutine free ai frutti rossi: solo pochi ingredienti

Zucchero al velo e zucchero semolato extra fine. Questo mix di zuccheri fatto di consistenze diverse, permette all’albume di non appesantirsi nella fase di montaggio. Lo zucchero semolato va scelto extra fine perchè in fase di montaggio avrà modo di zuccherare senza che poi ne rimanga traccia sotto ai denti al momento dell’assaggio.

La conta delle calorie non si fa nel momento in cui si decide di preparare la Pavlova. Sicuramente si può evitare di zuccherare troppo. Si può evitare di utilizzare la panna animale, scegliendo di utilizzare la panna vegetale.

Esistono anche versioni vegan della Pavlova dove al posto degli albumi si può montare l’acqua faba (l’acqua di cottura dei ceci) insieme allo zucchero.

Consigli:

consiglio di realizzare questa torta se si ha una planetaria o un mixer abbastanza potente. Infatti se non si da la spinta giusta al montaggio degli albumi, una volta infornata la meringa si scioglierà. La difficoltà nel realizzare questa torta sta nel gestire al meglio gli ingredienti e nell’impostare una corretta modalità di cottura a forno leggermente aperto (basta mettere un tappo di sughero tra lo sportello e il piantone del forno). Gli albumi si monteranno al meglio se saranno di uova tenute a temperatura ambiente.

Ricetta a cura della Dott.ssa Giulia Accardi Biotecnologa Alimentare.

 

(Visited 1.057 times, 1 visits today)

Steps: come cucinare la ricetta Pavlova glutine free ai frutti rossi

1
Fatto

1: per ottenere una perfetta meringa si devono seguire dei passaggi ben precisi. Mettere nella planetaria gli albumi di uova tenute a temperatura ambiente, aggiungere un pizzichino di sale e iniziare a montare a velocità media. Dopo un minuto circa inserire la metà dello zucchero semolato extra fine. Attendere un altro minuto e, mentre la planetaria continua a mescolare e si inizierà a vedere un albume che da schiumoso inizia a prendere la consistenza solida, aggiungere la rimanenza dello zucchero semolato extra fine. Lasciare montare per un altro minuto portando la planetaria a velocità quasi massima poi inserire tutto lo zucchero al velo. La meringa si sarà formata quando, spegnendo la planetaria, si vedranno gli albumi ben sodi e lucidi.
A questo punto preriscaldare il forno a 120/130 gradi (forno statico) e su una teglia mettere un foglio di carta forno sul quale si deve posizionare la meringa creando un cratere con i bordi più alti rispetto al centro. Infornare la meringa a forno socchiuso per 90 minuti. Spegnere il forno lasciare la meringa dentro al forno a raffreddare.
2: nel frattempo mettere in una casseruola i frutti rossi lavati
3: accendere e cuocere per 10 minuti, fino ad ottenere una composta dalla consistenza simile alla marmellata. Spegnere e lasciare raffreddare
4: montare la panna aggiungendo a piacere lo zucchero al velo e i semi di una bacca di vaniglia (se si utilizza la panna vegetale e si acquista quella già zuccherata non occorre aggiungere lo zucchero indicato negli ingredienti)

2
Fatto

5: quando la meringa si sarà raffreddata mettervi al centro un pò della marmellata espressa di frutti rossi
6: ricoprire di panna montata
7: mettere la marmellata di frutti rossi, la frutta fresca e le foglie di menta per guarnire
8: servire.

precedente
Polpette vegetariane di stagione senza glutine
prossima
Pasta e legumi: un pasto bilanciato
precedente
Polpette vegetariane di stagione senza glutine
prossima
Pasta e legumi: un pasto bilanciato
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here