ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Pasta e legumi: un pasto bilanciato

Condividilo sui tuoi social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:
360 gr Pasta mista assortita
120 gr Lenticchie secche
4 Pomodori verdi
1 foglia di Alloro
10 foglioline di Basilico
1 spicchio di Aglio
4 cucchiai da minestra di Olio extra vergine di oliva
un pizzico di Sale
un pizzico di Pepe

Seleziona gli ingredienti che ti mancano e crea la tua lista della spesa

Inviami solo la lista degli ingredienti mancanti per fare la spesa. Dò il consenso al trattamento dei miei dati solo per tale scopo.

Una volta fatto l'invio controlla che la mail che ti sei inoltrato con la lista della spesa non sia finita nella SPAM

Iscriviti alla nostra newsletter con la mail

Pasta e legumi: un pasto bilanciato

di Dott. Giuseppe di Pede Tecnologo Alimentare

Usa il legume che più ti piace e scoprirai che abbinarlo è facile!

  • 20 minuti
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per 4 persone:

Descrizione

Condividi

Pasta e legumi: un pasto bilanciato composto da un mix vincente adatto per tenere sotto controllo il picco glicemico postprandiale.

Pasta e legumi: un pasto bilanciato, vediamo il perché

La pasta unita ai legumi come in questa proposta, è un ottima pietanza completa. La presenza di carboidrati e di proteine vegetali permette di creare un giusto equilibrio di sapore e salute. In generale quando il piatto che si gusta ci evita il picco glicemico dopo il suo consumo, si ha un maggior senso di sazietà che perdurerà nello spazio di tempo che ci accompagnerà al pasto successivo.

Che cosa si vuole indicare quando si usa il termine “picco glicemico postprandiale”?

Significa letteralmente che i livelli di glucosio nel sangue sono massimi dopo il pasto, rispetto al resto della giornata.

Chi beneficia di un contenimento glicemico post prandiale?

Sicuramente chi soffre di diabete, potendo così consumare anche alcuni alimenti come la pasta integrale (sempre se prevista nella dieta personalizzata, costruitagli da un esperto in nutrizione). In generale però possono beneficiarne tutti, proprio perchè nel non raggiungere picchi elevati di “zuccheri” nel sangue dopo i pasti principali, si sente meno l’esigenza di mangiare altro e se si segue una dieta dimagrante questo è fondamentale.

Il continuo e costante picco glicemico dopo i pasti principali può arrivare anche a danneggiare occhi, reni, vasi sanguigni, nervi e sicuramente può gettare le basi per rischiare complicanze cardiovascolari. A tal proposito per controllare meglio queste situazioni sfavorevoli al nostro organismo, è necessario rientrare in un normo peso seguendo piani nutrizionali ben bilanciati per non farci mancare nessuno dei principali nutrienti.

Che differenza c’è tra carico glicemico e l’indice glicemico?

Il carico glicemico si riferisce ad un alimento e ne valuta l’effetto sulla glicemia in funzione della porzione effettivamente consumata. L’indice glicemico è un valore numerico che indica la percentuale di glucosio nel sangue dopo 2 ore dall’ultimo pasto.

Ricetta a cura del Dott. Giuseppe Di Pede Tecnologo Alimentare 

 

(Visited 5.364 times, 1 visits today)

Steps: come cucinare la ricetta Pasta e legumi: un pasto bilanciato

1
Fatto

1: lavare le lenticchie e l'alloro
2: mettere l'alloro, le lenticchie, un cucchiaio da minestra di olio evo e uno spicchio d'aglio in una pentola, ricoprire il tutto con acqua e lasciare cuocere fino a che le lenticchie saranno stracotte (circa 25 minuti)
3: lavare i pomodori e tagliarli a cubetti
4: condire i cubetti di pomodori con foglie di basilico fresco frantumate a mano in modo grossolano. Unire 2 cucchiai di olio con il sale e il pepe e versarli sui pomodori
5: utilizzare l'ultimo cucchiaio di olio evo e finire di condire

2
Fatto

6: scolare le lenticchie e schiacciarle come a creare un purè
7: mescolare 3 tipi di pasta diversi e lessarli al dente
8: scolare la pasta e condirla con il purè di lenticchie e i pomodori conditi
9: servire.

precedente
Pavlova glutine free ai frutti rossi
prossima
Pollo verdure ed erba cipollina adatto alla lowfodmap
precedente
Pavlova glutine free ai frutti rossi
prossima
Pollo verdure ed erba cipollina adatto alla lowfodmap