Ingredienti
-
Ingredienti per una tazza:
-
30 gr Foglie essiccate di Salvia
-
1 Scorza di limone bio
-
30 gr Semi di anice
-
10 gr Liquirizia in polvere
Descrizione
Tisana digestiva e purificante con anice e liquirizia: miscela di erbe capace di depurare la milza e lo stomaco, sostenendoli nel loro lavoro quotidiano. Purifica il fegato ed è leggermente diuretica.
Tisana digestiva e purificante con anice e liquirizia: depuriamo il fegato!
Mentre noi dormiamo, il nostro fegato lavora. Se vogliamo aiutarlo prima di coricarci possiamo adottare la buona abitudine di consumare questa bevanda calda. La sera infatti è un momento di raccoglimento che ci prepara alla notte. Questo periodo in cui il corpo va verso l’immobilità del sonno, è utile per i processi di purificazione sia fisica che psichica.
Di notte il calore si porta all’interno del corpo per andare a disintossicare i vari organi. Se in quel preciso momento il fegato viene affaticato da una pesante digestione, smette di svolgere la funzione depurativa e sospende anche tutte le altre funzioni indispensabili per la nostra salute. Il risveglio quindi sarà faticoso, con occhi pesanti e nessuna voglia di mangiare, mentre al contrario quando la cena è leggera e alcalina al risveglio ci si sente riposati, drenati e molto affamati, pronti per consumare uno dei pasti più importanti della giornata. In genere le tisane sono un toccasana per l’organismo, specie se preparate con prodotti naturali.
L’anice
In fitoterapia l’anice è considerata digestiva, balsamica e capace di stimolare il latte materno.
La liquirizia
In erboristeria la liquirizia è considerata digestiva, antinfiammatoria, depurativa, diuretica e protettiva della mucosa.
Consigli:
Addentrarsi nel mondo delle tisane depurative è molto interessante. Le erbe officinali possono regalare gustosi abbinamenti che aiutano il nostro organismo a svolgere al meglio le proprie funzioni. Resta inteso però che il consumo e l’abbinamento di erbe officinali deve sempre essere regolato da un esperto in materia che ci possa fornire le indicazioni terapeutiche corrette.
Consigli nutrizionali e ricetta a cura della Dott.ssa Patrizia Bartolini Biologa Nutrizionista.
Steps: come cucinare la ricetta Tisana digestiva e purificante con anice e liquirizia
1
Fatto
|
1: preparare tutti gli ingredienti per un'ottima tisana digestiva |