Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 4 Mele renette
- 3 cucchiai da minestra di Zucchero integrale di canna
- una spolverata di Cannella
- Succo e scorza di un limone
Pasta frolla:
- gr 300 Farina
- gr 120 Zucchero
- gr 75 Olio di semi di arachide
- ml 100 Acqua
- 1/2 bustina di Lievito per dolci
- Scorza di limone
Descrizione
Crostata mela mangio senza burro e senza uova. La ricetta vegan style che ti voglio proporre oggi è leggera, senza grassi e molto gustosa.
Crostata mela mangio senza burro e senza uova
La mela
Ecco il frutto per eccellenza, ricco di sapore ma soprattutto di tante sostanze benefiche, capaci di aiutare l’organismo a mantenersi in salute.
La mela è fonte di proprietà nutritive importanti già a partire dalla sua buccia perchè contiene pectina, una fibra che nell’intestino gelifica e aiuta così il transito intestinale, riducendo il colesterolo cattivo e contrastando gli zuccheri alimentari ingeriti con i pasti.
Inoltre la mela è ricca di vitamine e flavonoidi, potenti antiossidanti e antinfiammatori che svolgono una vera e propria funzione antinvecchiamento, combattendo i radicali liberi. I flavonoidi nello specifico sono polifenoli, ovvero molecole vegetali presenti sia nella buccia che nella polpa. Queste sostanze in particolare sono: la quercetina che svolge una funzione antitrombotica, le antocianine che proteggono il microcircolo e le catechine che contribuiscono a mantenere in salute il sistema cardiaco.
Mela e sport
La mela nello sport è utile per evitare cali di energia durante l’allenamento; se ne consiglia il consumo un’ora prima di iniziare l’attività sportiva, non solo per fare entrare in circolo l’energia giusta che occorre durante la performance, ma anche per evitare che la digestione ne risenta. I flavonoidi presenti stimolano una maggiore ossigenazione periferica e quindi una migliore performance. Ma l’interesse di chi pratica sport nei confronti della mela cade sulla presenza di acido ursolico contenuto nella buccia. Questa sostanza riesce a migliorare le prestazioni dell’atleta aumentando la massa muscolare e la forza di presa.
Consigli per l’esecuzione della ricetta
scolare bene le mele (dopo la cottura) dal suo liquido prima di farcire la torta. La crostata risulterà particolarmente morbida, ma se si preferisce una consistenza classica si può scegliere di farcire la torta anche senza cuocere le mele. A piacere aggiungere pinoli e uvetta passa.
Ricetta a cura della Dott.ssa Elisa Focardi Dietista
Steps: come cucinare la ricetta Crostata mela mangio senza burro e senza uova
1 Fatto | 1: sulla spianatoia prepara una fontanella di farina mescolata al lievito |
2 Fatto | |
3 Fatto | |
4 Fatto | 13: togli dal frigorifero la palla di impasto, adagiala sulla spianatoia dove avrai precedentemente messo un pò di farina e tagliala in 2 parti, una delle quali corrisponderà a 3/4 dell'impasto |
5 Fatto | Preriscalda il forno a 175 gradi |