Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 320 gr Riso carnaroli
- 500 gr Asparagi
- 1 Cipolla bianca
- un pizzico di Sale grosso
- un pizzico di Pepe nero
Descrizione
Risotto alle 3 cotture dell’asparago: scopri come un ortaggio può essere versatile in cucina e come può cambiare di gusto nelle varie cotture a cui si può sottoporre.
Risotto alle 3 cotture dell’asparago
Gli asparagi
Ortaggio dal sapore delicato considerato un germoglio appartenente alla famiglia delle Liliacee che può variare di colore in base al tipo di coltivazione; se coltivato alla luce diventa verde (grazie all’azione che ha la luce solare sulla clorofilla), mentre se coltivato in assenza di luce resta bianco. In centro sud Italia si trova anche selvatico.
Le proprietà nutrizionali dell’asparago sono tante: contengono fibre, sali minerali e vitamine. Gli asparagi sono indicati nell’alimentazione di chi soffre di stipsi grazie alla presenza di fibre, sono una fonte ottima di potassio e di vitamina C, carotenoidi (precursori della vitamina A) e di vitamine del gruppo B (Folati).
Si evidenzia il basso contenuto di proteine, i lipidi sono pressoché assenti, mentre sono presenti pochissimi glucidi.
A chi si sconsigliano gli asparagi
si sconsigliano al nefropatico perchè germoglio e radici stimolano sensibilmente la filtrazione dei reni. Inoltre si sconsigliano a chi soffre di gotta o iperuricemia a causa dell’elevata concentrazione di purine.
Pulizia e cottura degli asparagi
Gli asparagi che si trovano in commercio possono essere di forme e colori differenti. Quelli carnosi sono più ricchi di polpa e la parte del gambo è meno legnosa e quindi diventa più facile un consumo di tutto il germoglio. Acquistarli freschi possibilmente, per assaporarli al massimo e per potere beneficiare di tutte le caratteristiche organolettiche che invece si perdono in gran parte se si acquista il prodotto surgelato.
Consigli:
In questa ricetta si devono separare le tre parti dell’asparago e va fatta attenzione nel pulire a fondo la parte terminale togliendo tutta la terra e nella cottura delle punte che può essere fatta in sospensione e non in immersione in acqua (vedi imm. nr 6).
Se si desidera aggiungere una quota proteica animale si consiglia di condire con un cucchiaio di formaggio parmigiano reggiano per porzione.
Ricetta a cura della Dott.ssa Anna Pirola Farmacista, esperta in nutrizione.
Steps: come cucinare la ricetta Risotto alle 3 cotture dell'asparago
1 Fatto | |
2 Fatto | |
3 Fatto | 7: appoggiare sul retino anche il coperchio della pentola per sfruttare quanto più vapore possibile |