ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Sgombro al forno con purè di sedano rapa

Condividilo sui tuoi social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:
4 filetti di Sgombro fresco
1 Sedano rapa
1/2 Cipolla bianca
2/3 Carote
una bella spolverata di Polvere di peperone dolce
un goccio di Latte scremato senza lattosio
un pizzico di Sale grosso
un pizzico di Pepe
un pizzico di Senape in polvere
un pezzetto di Zenzero fresco
un ciuffo di Timo fresco
4 cucchiai da minestra di Polvere di peperoni dolci essiccati

Seleziona gli ingredienti che ti mancano e crea la tua lista della spesa

Inviami solo la lista degli ingredienti mancanti per fare la spesa. Dò il consenso al trattamento dei miei dati solo per tale scopo.

Una volta fatto l'invio controlla che la mail che ti sei inoltrato con la lista della spesa non sia finita nella SPAM

Iscriviti alla nostra newsletter con la mail

Sgombro al forno con purè di sedano rapa

di Dott. Luca Borelli Dietista

Scopri l'insaporirete naturale che ho utilizzato per il pesce

  • 40 minuti forno a 180 gradi
  • Media

Ingredienti

  • Ingredienti per 4 persone:

Descrizione

Condividi

Sgombro al forno con purè di sedano rapa.. Non ci sono parole per descriverne la bontà. Un consiglio? Partite da alimenti freschi per ottenere in pochi, semplici passaggi un piatto da ristorante stellato!

Sgombro al forno con purè di sedano rapa

Lo sgombro

Questo pesce che spesso troviamo nella pratica scatoletta, se acquistato fresco e in stagione di pesca non solo ci fa risparmiare, ma può rivelare molte sorprese in cucina perchè è saporito e veloce nella cottura.

Può diventare un ottimo ingrediente da utilizzare nella cucina per patologie dismetaboliche perchè fa parte della famiglia del “pesce azzurro” e quindi contiene acidi grassi insaturi come l’omega3 che sono atti a contrastare il colesterolo e utili contro l’ipertensione.

Il sedano rapa

E’ un ortaggio da radice che ha notevoli proprietà nutrizionali perchè contiene vitamine (in particolare antiossidanti molto utili per contrastare i radicali liberi), carboidrati, proteine, fibre e diversi sali minerali come potassio e magnesio.

Utilizzato in mille modi in cucina, si può sperimentare come purè e offrire così un’alternativa al purè di patate che non sempre può essere consumato.

A chi si sconsiglia il sedano rapa

Il sedano rapa, a causa della presenza di  alcune proteine, rientra nella categoria degli alimenti che possono provocare allergie. Per questo se ne sconsiglia il consumo a soggetti potenzialmente allergici.

Consigli:

Il piatto è strutturato per essere un pasto unico, adatto anche a soggetti con patologie dismetaboliche come diabete, ipercolesterolemia e sindrome metabolica. La sostituzione nella ricetta del tipo di pesce azzurro utilizzato è concessa proprio perchè è sempre consigliabile sfruttare ciò che la pesca ci dona in un determinato periodo dell’anno, per avere sulla tavola un prodotto sempre fresco.

Ricetta a cura del Dott. Luca Borelli Dietista.

 

 

(Visited 2.567 times, 1 visits today)

Steps: come cucinare la ricetta Sgombro al forno con purè di sedano rapa

1
Fatto

1: Per realizzare il purè di sedano rapa pulire e tritare finemente la cipolla
2: mettere in padella a cipolla insieme ad un cucchiaio di olio e ad un goccio di acqua e stufare per 5 minuti
3: togliere la parte esterna al sedano rapa. Sarà pulito quando verrà eliminata completamente la parte della "corteccia"
4: tagliare a tocchetti il sedano rapa
5: aggiungerlo in padella alla cipolla stufata e lasciare cuocere per 30 minuti

2
Fatto

6: pulire e lavare le carote
7: tagliare le carote a tocchetti creando delle rondelle diagonali
8: mettere un cucchiaio di olio su una mano

3
Fatto

9: massaggiare tutte le carote
10: preriscaldare il forno a 180 gradi mettere le carote in una teglia coperta da carta forno, aggiungere il timo fresco, un pizzico di sale grosso, infornare la teglia e cuocere per 15/20 minuti
11: nel frattempo preparare il purè mettendo nel boccale di un mixer il sedano rapa cotto con un pizzico di sale grosso, la radice di zenzero, il pepe e la polvere di senape

4
Fatto

12 aggiungere anche un goccio di latte per rendere il composto più omogeneo
13: frullare
14: fino ad ottenere un composto omogeneo

5
Fatto

15: preparare i filetti di sgombro in una teglia precedentemente ricoperta di carta da forno mettendoci sopra della polvere di peperoncini dolci essiccati
16: infornare a 180 gradi per 7/10 minuti
17: assemblare le preparazioni e servire.

6
Fatto

1: mettere i filetti di peperoni dolci sulla grata dell'essiccatore e in base alle istruzioni del macchinario rispettare i tempi e la temperatura per l'essiccatura
2: una volta essiccati, i filetti di peperone vanno riuniti in un trita tutto con la lama
3: azionare il mixer
4: polverizzare e utilizzare la panatura per pesce, carne o verdure.

precedente
Merluzzo cotto al vapore con salsa all’avocado
prossima
Bastoncini di batata dolce americana
precedente
Merluzzo cotto al vapore con salsa all’avocado
prossima
Bastoncini di batata dolce americana
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here