Ingredienti
-
Ingredienti per 4 persone:
-
4 filetti di Sgombro fresco
-
1 Sedano rapa
-
1/2 Cipolla bianca
-
2/3 Carote
-
una bella spolverata di Polvere di peperone dolce
-
un goccio di Latte scremato senza lattosio
-
un pizzico di Sale grosso
-
un pizzico di Pepe
-
un pizzico di Senape in polvere
-
un pezzetto di Zenzero fresco
-
un ciuffo di Timo fresco
-
4 cucchiai da minestra di Polvere di peperoni dolci essiccati
Descrizione
Sgombro al forno con purè di sedano rapa.. Non ci sono parole per descriverne la bontà. Un consiglio? Partite da alimenti freschi per ottenere in pochi, semplici passaggi un piatto da ristorante stellato!
Sgombro al forno con purè di sedano rapa
Lo sgombro
Questo pesce che spesso troviamo nella pratica scatoletta, se acquistato fresco e in stagione di pesca non solo ci fa risparmiare, ma può rivelare molte sorprese in cucina perchè è saporito e veloce nella cottura.
Può diventare un ottimo ingrediente da utilizzare nella cucina per patologie dismetaboliche perchè fa parte della famiglia del “pesce azzurro” e quindi contiene acidi grassi insaturi come l’omega3 che sono atti a contrastare il colesterolo e utili contro l’ipertensione.
Il sedano rapa
E’ un ortaggio da radice che ha notevoli proprietà nutrizionali perchè contiene vitamine (in particolare antiossidanti molto utili per contrastare i radicali liberi), carboidrati, proteine, fibre e diversi sali minerali come potassio e magnesio.
Utilizzato in mille modi in cucina, si può sperimentare come purè e offrire così un’alternativa al purè di patate che non sempre può essere consumato.
A chi si sconsiglia il sedano rapa
Il sedano rapa, a causa della presenza di alcune proteine, rientra nella categoria degli alimenti che possono provocare allergie. Per questo se ne sconsiglia il consumo a soggetti potenzialmente allergici.
Consigli:
Il piatto è strutturato per essere un pasto unico, adatto anche a soggetti con patologie dismetaboliche come diabete, ipercolesterolemia e sindrome metabolica. La sostituzione nella ricetta del tipo di pesce azzurro utilizzato è concessa proprio perchè è sempre consigliabile sfruttare ciò che la pesca ci dona in un determinato periodo dell’anno, per avere sulla tavola un prodotto sempre fresco.
Ricetta a cura del Dott. Luca Borelli Dietista.
Steps: come cucinare la ricetta Sgombro al forno con purè di sedano rapa
1
Fatto
|
1: Per realizzare il purè di sedano rapa pulire e tritare finemente la cipolla |
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
9: massaggiare tutte le carote |
4
Fatto
|
|
5
Fatto
|
|
6
Fatto
|
1: mettere i filetti di peperoni dolci sulla grata dell'essiccatore e in base alle istruzioni del macchinario rispettare i tempi e la temperatura per l'essiccatura |