Ingredienti
-
Ingredienti per 4 persone:
-
400 gr Pasta fresca corta
-
400 gr Asparagi
-
60 gr Noci
-
1/2 Succo di limone
-
40 gr Granella di pistacchi
-
4 cucchiai da minestra di Olio extra vergine di oliva
-
un pizzico di Sale
Descrizione
Pasta in crema di asparagi: come trasformare questo vegetale tanto amato in un condimento fantastico utile per realizzare un piatto unico completo e ben bilanciato.
Pasta in crema di asparagi
Gli asparagi
Ortaggi amatissimi in cucina, gli asparagi vantano numerose proprietà benefiche per il nostro organismo, a partire dalla elevata quantità di acqua e di fibre che contengono.
Gli asparagi inoltre fanno bene alla linea perchè sono poco calorici e perchè hanno ottime proprietà depurative. Buono il contenuto di vitamina B12 e di acido folico. Quest’ultimo infatti è capace di regolare i livelli di serotonina ed è indispensabile per la formazione del feto in caso di gravidanza. Gli asparagi inoltre contengono flavonoidi, aminoacidi, oli essenziali e minerali e sono naturalmente privi di colesterolo e di grassi.
L’asparagina, sostanza che provoca odore nell’urina, è un aminoacido molto utile per smaltire l’azoto perchè lo porta nel fegato, dove si creano le reazioni chimiche necessarie per lo smaltimento dei rifiuti del nostro organismo.
Infine gli asparagi sono utili anche per tenere sotto controllo la glicemia nel sangue e come protezione del sistema cardiovascolare. Per questi motivi vengono spesso inseriti nelle diete di chi soffre di ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia e diabete.
A chi si sconsiglia il consumo di asparagi
Generalmente chi è allergico ad aglio e cipolla può mostrare intolleranza anche nei confronti degli asparagi.
Gli asparagi contengono acido urico e purine, per questo meglio non inserirli nella dieta di chi soffre di calcoli renali (causati da acido urico), gotta e malattie reumatiche.
Consigli
se, come in questo caso la crema di asparagi si abbina a pane o pasta e si vuole inserire il piatto nella dieta di chi soffre di patologie metaboliche, meglio scegliere prodotti integrali.
Un altro modo per consumare questa gradevole crema è servirla in con le verdure crude.
Ricetta a cura della Dott.ssa Anna Lisa Marinaro Dietista.
Steps: come cucinare la ricetta Pasta in crema di asparagi
1
Fatto
|
Mettere una pentola sul fuoco con acqua e portarla a bollore. Quando bollirà lessarvi la pasta secondo le indicazioni della confezione e nel frattempo.. |