Ingredienti
-
Ingredienti per 4 persone:
-
100 gr Pane integrale raffermo
-
1 vasetto da gr 250 di Pomodorini gialli con acqua di vegetazione
-
8 filetti di Pomodori secchi
-
3 Porri
-
20 gr Granella di noci
-
1 cucchiaino da caffè di Lecitina di soia
-
un goccio di Aceto di mele
-
1/2 Succo di limone
-
10 foglie di Basilico
-
25 gr di Prezzemolo riccio
-
25 gr di Finocchietto selvatico
-
1 cucchiaio da minestra di Miele
-
40 ml di Olio extra vergine di oliva
-
1 bustina di Zafferano
-
un pizzico di Sale
-
alcune palline di Pepe rosa macinato
-
un pizzico di Pepe
Descrizione
A tavola con il dietista: la panzanella leggera. Vuoi un piatto a tutto gusto che sia leggero, da presentare come un’unica portata? Questa panzanella è ciò che fa per te! Inoltre è un piatto perfettamente bilanciato dal punto di vista nutrizionale, tanto da essere adatto anche per chi deve tenere sotto controllo il colesterolo, senza dimenticare quanto è piacevole sedersi a tavola.
A tavola con il dietista: la panzanella leggera
Il pane tostato
Spendo volentieri due parole per parlare del pane tostato perchè a me sta particolarmente a cuore. Io il pane non lo butto mai, anzi a volte ne acquisto un pò di più proprio per realizzare dei crostini utili da aggiungere alle minestre o da servire con l’aperitivo. In questa ricetta il pane diventa il protagonista indiscusso e poterlo tostare al forno condendolo solo con una spruzzata di acqua senza l’utilizzo di olio e sale per me è geniale!
La quota grassa in questo piatto è praticamente nulla. Per insaporirlo si punta ancora una volta sul mix di aromi e spezie.
I pomodorini gialli in vasetto di vetro
Io non avevo mai utilizzato i pomodorini gialli, ma soprattutto non avevo mai utilizzato la loro acqua di vegetazione a crudo. Sono utili per ammorbidire i crostini una volta passati nel forno. Utilizzando nella pietanza la loro acqua di vegetazione non si perdono le sostanze nutritive del pomodoro.
Consigli:
si consiglia di produrre una quantità di panzanella da consumare in un unico pasto perchè lasciando il pane inzuppato in frigorifero il giorno dopo risulterebbe troppo molle.
Non superare le dosi consigliate di lecitina di soia perchè essendo un addensante rischiereste di rendere la salsa troppo densa.
Ricetta a cura del Dott. Luca Borelli Dietista
Steps: come cucinare la ricetta A tavola con il dietista: la panzanella leggera
1
Fatto
|
Preriscaldare il forno a 180 gradi |
2
Fatto
|
5: mettere in ammollo in acqua i filetti di pomodorini secchi per 15 minuti |
3
Fatto
|
9: tostare per 2 minuti la granella di noci in una padella antiaderente |