ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Pesce azzurro vestito a festa in panatura saporita

Condividilo sui tuoi social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:
800 gr Pesce azzurro
Panatura:
un cucchiaino da caffè di Peperone dolce essiccato
un cucchiaino da caffè di Carote essiccate
un cucchiaino da caffè di Sedano essiccato
un pizzico di Peperoncino in polvere
un pizzico di Prezzemolo essiccato
un pizzico di Timo essiccato
un pizzico di Basilico essiccato
un pizzico di Maggiorana essiccata
un pizzico di Mix di pepe in grani
60 gr Pane grattugiato integrale
un pizzico di Sale
Marinatura:
1 bicchiere Acqua
1 Limone non trattato
2 cucchiai da minestra di Salsa di soia a basso contenuto di sale
2 cucchiai da minestra di Olio extra vergine di oliva

Seleziona gli ingredienti che ti mancano e crea la tua lista della spesa

Inviami solo la lista degli ingredienti mancanti per fare la spesa. Dò il consenso al trattamento dei miei dati solo per tale scopo.

Una volta fatto l'invio controlla che la mail che ti sei inoltrato con la lista della spesa non sia finita nella SPAM

Iscriviti alla nostra newsletter con la mail

Pesce azzurro vestito a festa in panatura saporita

di Dott.ssa Renata Bracale Biologa Nutrizionista

In alternativa al pangrattato di grano integrale si può utilizzare il pangrattato di mais, adatto a chi deve seguire una dieta senza glutine

  • 15 minuti + 2 ore a riposo in frigorifero per la marinatura
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per 4 persone:

  • Panatura:

  • Marinatura:

Descrizione

Condividi

Pesce azzurro vestito a festa in panatura saporita. Vuoi stupire i tuoi ospiti con un antipasto degno di un pranzo di Natale? Puoi scegliere questa ricetta da abbinare al pesce azzurro che preferisci e sarà subito un trionfo di gusto!

Vuoi la ricetta della panatura saporita? Clicca qui!

Pesce azzurro vestito a festa in panatura saporita

Pesce azzurro

Il pesce azzurro come ben noto, è un ottimo alimento per il nostro organismo perchè è ricco di omega3, acidi grassi dalle caratteristiche nutrizionali eccellenti:

  • capaci di proteggere cuore, cervello e vasi sanguigni
  • contribuiscono allo sviluppo nervoso e oculare del bambino durante la gravidanza

La presenza di sali minerali è eccellente e la Vitamina D, capace di di aiutare il mantenimento dello scheletro umano, è in buone quantità. Le proteine presenti sono ad alto valore biologico.

Ogni stagione offre un “frutto” del mare diverso. Se si impara a seguire la stagionalità del pesce, si può scoprire che si riesce ad acquistare a buon prezzo un prodotto sempre fresco. Per rendere più appetitose le carni asciutte di alcuni pesci si può utilizzare questa panatura croccante, composta da pochi, ma buonissimi ingredienti.

Per realizzare la panatura ho essiccato alcune verdure e spezie che ho unito al pane grattugiato e agli aromi secchi dell’orto come maggiorana, timo, basilico e prezzemolo.

Consigli:

il pesce azzurro in genere non si presta per il congelamento domestico, si consiglia quindi di acquistarlo e mangiarlo in breve tempo anche perchè perde velocemente le sue caratteristiche organolettiche. Nelle carni del pesce azzurro si può annidare l’Anisakis, un parassita pericoloso per l’uomo, per questo motivo se ne sconsiglia il consumo a crudo.

Ricetta a cura della Dott.ssa Renata Bracale Biologa Nutrizionista

La puoi trovare su Facebook: Renata Bracale Docente e Ricercatore in materia di nutrizione presso l’Università degli Studi del Molise

La puoi trovare su Instagram: renata_bracale

(Visited 1.621 times, 2 visits today)

Steps: come cucinare la ricetta Pesce azzurro vestito a festa in panatura saporita

1
Fatto

1: dopo avere eviscerato e diliscato il pesce prepararlo in una pirofila
2: mettere la salsa di soia
3: spalmarla bene su tutta la superficie del pesce
4: aggiungere l'olio

2
Fatto

5: spremere il limone avendo cura di togliere i semi
6: aggiungere l'acqua, coprire la teglia con la pellicola trasparente e riporre in frigorifero per almeno 2 ore
7: togliere il pesce dal frigorifero e scolarlo dalla marinatura (conservarla per un utilizzo successivo)
8: preparare il mix per la panatura

3
Fatto

9: stendere la panatura su un piatto
10: cospargere bene la superficie del pesce
11: preparare una teglia con la carta forno e preriscaldare a 180 gradi il forno
12: stendere i filetti di pesce sulla carta forno e aggiungere qua e la un goccio di marinatura
13: infornare per 8 minuti a forno statico, sfornare e servire il pesce ben caldo.

precedente
Pane grattugiato con verdure essiccate aromi e spezie
prossima
Cioccolatini speziati senza zucchero
precedente
Pane grattugiato con verdure essiccate aromi e spezie
prossima
Cioccolatini speziati senza zucchero