Ingredienti
-
1 Arancia
-
1/2 Peperoncino fresco
-
1/2 Cipolla rossa di Tropea
-
2 cucchiai da minestra di Olio extra vergine di oliva
-
un pizzico di Sale
-
un pizzico di Pepe
Descrizione
Il dressing piccante alla cipolla di Tropea e arancia è un’ esplosione di sapori mediterranei, utile come condimento per alcuni vegetali, come farcitura di un panino oppure servito insieme a carne o pesce.
Peperoncino, cipolla rossa e arancia si sono ottimi alleati per combattere il colesterolo e non solo. Scopri qui i benefici di ciascuno.
Dressing piccante alla cipolla di Tropea e arancia: mix di ingredienti
La cipolla
Pianta erbacea (Allium) di origini asiatiche, la cipolla è un alimento molto diffuso in tutto il Mondo. E’ un vegetale che ha ottime proprietà nutrizionali: contiene vitamine, oligoelementi ed enzimi che stimolano digestione e metabolismo. La cipolla rossa di Tropea fresca ha un gusto dolce, appetitoso e molto aromatico. E’ inoltre ricca di acqua e di fruttosio, mentre le proteine e il colesterolo sono praticamente assenti.
A chi si sconsiglia la cipolla
La cipolla è sconsigliata a chi soffre di colon irritabile, di gastrite e di acidità allo stomaco.
Il peperoncino
il peperoncino è un peperone di genere piccante della famiglia delle Solanacee che contiene proteine, carboidrati e fibra. Nel peperone inoltre è praticamente irrilevante la presenza di colesterolo e molto scarsa la percentuale di proteine e di lipidi. A maturazione completata si arricchisce di vitamine in particolare di vitamina A e di vitamina C (acido ascorbico).
A chi si sconsiglia il peperoncino
sicuramente a chi ha problemi di acidità di stomaco, soffre di emorroidi e di ragadi.
L’ arancia
L’arancia è un agrume di origine asiatica. Questo frutto è una carica di vitamina C e di antiossidanti. Favorisce inoltre la digestione, allevia i dolori di stomaco ed è depurativa e poco calorica. Dalle foglie e dalla buccia si estrae un olio essenziale ricco di limonene (sostanza vegetale con forte potere antibatterico, antidepressivo e immunostimolante) con proprietà antisettiche.
A chi si sconsiglia l’arancia
a chi si soffre di gastrite e in caso di cistite.
Consigli:
meglio se conservata in frigorifero in un contenitore chiuso ermeticamente per 2 giorni. Preferire l’utilizzo di cipolla fresca.
Vuoi vedere una ricetta a cui è abbinato il Dressing? Scoprilo qui.
“L’insostenibile leggerezza del gusto”
del Dietista Dott. Luca Borelli
Steps: come cucinare la ricetta Dressing piccante alla cipolla di Tropea e arancia
1
Fatto
|